Un amico mi ha chiesto, 'ma che differenza c'è tra la Polenta Italiana e il porridge di Mais Cinese?' Dopo essermi mostrata incuriosita del perché di questa domanda, il mio amico mi ha spiegato di aver visto un blog che insegnava a fare la Polenta Italiana. Diceva che basta comprare la farina di mais e far cuoce fin quando diventa porridge.
Non é proprio giusto. Non ho mai visto in Italia una Polenta con la consistenza acquosa del porridge. La consistenza giusta della Polenta deve essere densa, un po' come la colla.
La Polenta è un piatto molto antico, esisteva già al tempo degli antichi Romani, era fatta con farina di cereali (ovviamente allora erano macinati a pietra), a cui veniva aggiunto sale e fatta poi cuocere lentamente in acqua bollente. Anche se oggi la Polenta di mais è molto diffusa nel nord Italia, arrivò dopo la scoperta dell'America. Prima di allora, la Polenta era fatta con farine di orzo, segale, grano saraceno o castagna. In Toscana, esiste ancora la tradizione di fare la Polenta con farina di castagna. Ogni febbraio, a Vernio c'è la sagra della polenta.

(Foto dal comune di Vernio)
In questa sagra, i cittadini si vestano con costumi antichi, preparano insieme un grosso fuoco per cuocere la Polenta nel paiolo di una volta. Poi bisogna mescolare continuamente con un mestolo di legno per minimo due ore.
Mi ricordo un mese fa dovevo preparare la Polenta con lo stracotto di guanciale al Sagrantino per un gruppo di 30 persone. Siccome uso solo farina macinata a pietra, occorre una lunga cottura a bassissima temperatura, poi bisogna mescolare in continuazione. Avevo un Polentamatic (ad uso domestico) che speravo di poter utilizzare ma purtroppo non funziona così. Il Polentamatic non va bene per la mia farina macinata a pietra e alla fine, ho mescolato 30 porzione di polenta a mano, per quello che ho due braccia di ferro.
